Una serata dedicata agli amanti dell’horror! Così possiamo definire l’appuntamento del prossimo 23 marzo 2019 a Barbona (Pd)!
Dalla collaborazione con Mesopotamia Film Production nasce l’appuntamento, solo su invito, del prossimo sabato 23 marzo 2019 presso il Centro Polivalente di Barbona (Pd) che ospiterà questo evento!
La serata nasce con l’occasione di presentare a tutti il cortometraggio “LA CASA DI EVA”, primo lavoro della neonata Mesopotamia Film Production, casa di produzione indipendente che si prefigge di realizzare cinema di genere a costo zero, ambientato in quella pianura (dalla Bassa Padovana al Polesine) troppo spesso ignorata dalle grandi produzioni.
Cosa c’entra Zagreo con l’horror?
Una domanda più che corretta! Vi ricordate il progetto “Polesine 8mm – pellicole di vita quotidiana” a cui abbiamo partecipato ormai 3 anni fa?
Per la realizzazione di questo progetto avevamo “ridato vita” (teatrale) ad un vecchio film di Pupi Avati girato proprio nel Polesine!
Un film horror ambientato in un paese del Delta del Po, si intitolava “La casa dalle finestre che ridono”.
Mesopotamia Film Production ci ha contattati e dalla collaborazione per realizzare questa serata è nata la voglia di riportare in scena questo spettacolo ormai dimenticato nel nostro “scatolone dei copioni”!
Uno spettacolo che, abbinato alla proiezione del cortometraggio “La casa di Eva” vuole prolungare, per tutta la serata, quel filo di sottile inquietudine che i paesaggi padani sanno trasmettere se osservati e vissuti in particolari condizioni.
Prima di parlarti della serata ti presentiamo la sinossi del cortometraggio e dello spettacolo teatrale!
La casa di Eva
Quattro amici si ritrovano in un caldo e assolato pomeriggio di un’estate di provincia.
Per combattere la noia decidono di entrare nella casa di Eva, una vecchia costruzione sulla quale gravano svariate leggende e dicerie popolari. Questa decisione farà loro scoprire qualcosa di inaspettato e sconvolgente, cambiando per sempre le loro vite.
La casa dalle finestre che ridono
“La Casa dalle Finestre che Ridono” trae spunto dall’omonimo film di Pupi Avati.
Un lavoro di ricerca sui suoni e il silenzio, sul quesito fondamentale: conosco l’identità di chi mi sta accanto?
Con “La Casa dalle Finestre che Ridono” Zagreo indaga su due aspetti: la violenza sonora e l’ambientazione polesana dell’horror.
Silenzio e suoni, registrati e dal vivo, amplificati e “scoperti “, sono i protagonisti della performance.
Come partecipare alla serata?
Come ti abbiamo anticipato la serata è solo su INVITO e riservata agli amanti del genere horror!
Puoi partecipare, portando con te una o più persone, comunicandocelo ENTRO E NON OLTRE il prossimo lunedì 18 marzo 2019 inviandoci un messaggio sui nostri profili social oppure alla nostra email.
La proiezione avverrà solo per un massimo di 100 persone.
Prenota il tuo posto!
Come ti abbiamo anticipato puoi prenotare attraverso questi canali:
Facebook: https://www.facebook.com/ZagreoAssociazioneCulturale
Instagram: https://www.instagram.com/associazionezagreo
Email: info@zagreo.it
Scrivici per prenotare il tuo posto!