orbite galileiane a porto viro
19
Ott

“Orbite Galileiane” alla Fiera del Libro di Porto Viro

Giovedì 1 novembre 2018 alle ore 21.00, all’interno della Fiera del Libro di Porto Viro (Ro), torniamo a solcare con lo sguardo di Galileo Galilei i cieli sopra di noi.

Un nuovo appuntamento con “Orbite Galileiane – Con gli occhi al Cielo” vi attende per il prossimo 1 novembre 2018, alle ore 21.00 presso la Sala Eracle di Porto Viro (Ro), all’interno dell’annuale Fiera del Libro promossa dall’Amministrazione Comunale di Porto Viro e la Biblioteca Comunale.

Un appuntamento che si ripete quello a Porto Viro, infatti dopo la performance di “Agnus” dello scorso anno, torniamo presso la Sala Eracle con il nostro studio sulla figura di Galileo Galilei assieme agli amici del Gruppo Astrofili Polesani che ci spiegheranno come il grande scienziato pisano vedeva il cielo e come le sue scoperte hanno modificato per sempre la visione dell’universo da parte dell’uomo.

Orbite Galileiane – Con gli occhi al Cielo

“Voglio mostrargli una cosa che gli farà piacere. Deve vedere una cosa che, da che mondo è mondo, nessuno all’infuori di noi ha ancora visto”
B. Brecht, Vita di Galileo

“Orbite galileiane – Con gli occhi al Cielo” è uno spettacolo di museum theatre proposto dall’Associazione culturale Zagreo che si sviluppa secondo le tre caratteristiche della poetica dell’Associazione: il coinvolgimento del pubblico nell’azione scenica, la valorizzazione dei luoghi in cui si svolge e la passeggiata di spiegazione scientifica.
Attraverso gli spunti che Bertolt Brecht inserisce nella sua “Vita di Galileo” e le indicazioni sulla leggerezza di Italo Calvino nelle sue “Lezioni americane”, Galileo Galilei ci farà da guida nell’osservazione del cielo, seguendo alcune delle sue più importanti scoperte: la sua ostinata volontà di cercare la verità attraverso l’osservazione e lo spirito scientifico saranno rappresentati poeticamente dalle scene teatrali e scientificamente dalle spiegazioni di un astronomo.

Lo spettacolo si è sviluppato grazie alle collaborazioni con il Planetario di Padova (a Sant’Urbano lo scorso 10 giugno 2018) e con il GAP – Gruppo Astrofili Polesani (23 settembre 2018), enti coinvolti nella realizzazione anche delle successive repliche.

Notte di Galileo, come concludere al meglio uno spettacolo

Al termine della replica gli spettatori saranno invitati ad unirsi in un brindisi benaugurante con il vino “Notte di Galileo” della Cantina Colli Euganei SCA di Vo’ (Pd).
Il vino, un rosso corposo, è tra le produzioni più pregiate della cantina ed è offerto gratuitamente a tutti i partecipanti alla performance.

Si ringrazia fin d’ora l’Amministrazione Comunale di Porto Viro e la Biblioteca Comunale per l’occasione offertaci.

L’ingresso allo spettacolo è libero, ma si consiglia la prenotazione ai contatti della Biblioteca Comunale di Porto Viro oppure segnalando la propria partecipazione direttamente presso gli spazi della Fiera.

Contatti biblioteca

Tel. 0426 321814
Fax 0426 324939
e-mail: biblioteca@comune.portoviro.ro.it

Leave a Reply